Loading...

L’accompagnatore di media Montagna

L’Accompagnatore di media Montagna è la figura professionale nata nel 1989 alla quale compete l’accompagnamento su terreni escursionistici dove non è richiesto l’uso di tecniche ed attrezzature alpinistiche.

Si diventa Accompagnatore di media Montagna seguendo un iter formativo che prevede il superamento di Prove attitudinali di ammissione alla formazione e il superamento di un corso della durata di 55 giorni. L’esercizio della professione è subordinato anche al superamento di un Esame di Abilitazione ed all’iscrizione all’ Elenco Speciale degli Accompagnatori di media Montagna.
Oltre a conoscere e attuare gli aspetti tecnici tipici dell’escursionismo, l’Accompagnatore di media Montagna è preparato a divulgare gli aspetti culturali che caratterizzano la montagna, sia naturalistici che antropologici. L’Accompagnatore di media Montagna può esercitare la professione stabilmente solo nel territorio della Regione nella quale ha ottenuto l’abilitazione professionale.
Nel rispetto delle normative locali e delle direttive comunitarie, può esercitare saltuariamente in tutto il territorio della U.E.

FONTE: Guide alpine di Lombardia











Contatti

Andrea Panighetti
info@andreapanighetti.it
T: 347 1225203